Chiesa di San Giuseppe

Da DPCServizi | Ven, 05/26/2023 - 11:44
Situata all’ingresso del paese nel lato della Porta del Pozzo, la chiesa di San Giuseppe venne costruita all’inizio del XVI secolo e dedicata al patrono della città. Nella prima metà del Settecento subì notevoli modifiche, finanziate da una questua fra i cittadini, che arricchirono e completarono l’intero complesso, soprattutto nella facciata d’ingresso, realizzata a stucchi e base in pietra. L’interno della chiesa presenta una sola navata, con un soffitto caratterizzato da volte a crociera. Su ciascuno dei due lati si aprono tre cappelle, tutte decorate con affreschi, tra le quali si distingue quella appartenuta alla famiglia Caetani. Questa cappella, caratterizzata dalla presenza dello stemma dei signori di Sermoneta circondato da due putti e due profeti, venne costruita sotto la signoria di Bonifacio I Caetani, nel corso della metà del XVI secolo, e mostra al suo interno pregevoli affreschi di Girolamo Siciolante, molto attivo in città in quel periodo. Gli affreschi delle altre cappelle, invece, sono opera di autori ignoti, forse allievi dello stesso Siciolante, e databili intorno alla seconda metà del Cinquecento.

Loggia dei Mercanti

Da DPCServizi | Ven, 05/26/2023 - 11:04
La Loggia dei Mercanti è un antico porticato gotico di Sermoneta nel Lazio. venne realizzata nel 1446 per ordine di Onorato Caetani per farne sede comunale, degli affari e delle assemblee popolari. Sotto le grandi arcate a tutto sesto che seguono il canone quattrocentesco si aprivano un tempo le porte delle stalle che ospitavano le bestie che andavano vendute o scambiate al mercato. Il portale d'accesso laterale, a sesto acuto, invece, segue ancora il canone gotico.

Abbazia di Valvisciolo

Da DPCServizi | Ven, 05/26/2023 - 10:45
L’Abbazia di Valvisciolo è ubicata in una piccola valle per tradizione medievale detta “dell’usignolo” da cui la probabile origine del nome “valvisciolo“. Nella seconda metà del XII secolo assunse il nome di “Valvisciolo” in seguito all’abbandono, da parte di alcuni monaci cistercensi, dell’omonimo monastero presso Carpineto Romano, di cui oggi rimangono poche rovine. I cistercensi, che tuttora abitano l’abbazia, operarono al tempo sostanziali modifiche alla sua struttura originaria. Gli conferirono, infatti, l’aspetto attuale con l’interno della chiesa senza transetto e a tre navate, divise da larghi archi a sesto acuto e volte a crociera. Anche i Templari vi s’insediarono per un certo periodo, forse a cavallo tra XIII e XIV secolo. L’interno della chiesa è composto da tre navate suddivise da pilastri e colonne. Presenta pareti spoglie e senza affreschi secondo i canoni dei cistercensi. Sul fondo della navata sinistra, invece, si trova la cappella di San Lorenzo. Affrescata nel 1586-89 dal pittore Niccolò Circignani detto il Pomarancio su commissione del cardinale Enrico Caetani e di Onorato IV. All’interno della cappella vi sono molti cenni auto celebrativi riferiti al titolo ducale che nel 1586 fu concesso proprio a Onorato IV. Infatti, al suo interno, possiamo osservare un gran numero di corone ducali sorrette da caratteristici puttini. Sopra il portone d’ingresso, inoltre, si può notare un grande rosone. Il chiostro, invece, posto alla destra dell’abbazia guardando la facciata presenta un giardino con siepi e fiori. Al centro del chiostro possiamo ammirare un pozzo per la raccolta dell’acqua.

Convento di San Francesco

Da DPCServizi | Ven, 05/26/2023 - 10:40
Il complesso monastico, affiancato dal cimitero, nacque nel XII secolo come fortilizio dei Templari, i quali vi rimasero sino al 1312. Dopo la soppressione dell’ordine subentrarono i cosiddetti “Fraticelli Francescani”, eremiti che osservavano un’interpretazione ortodossa della dottrina del “Poverello d’Assisi”. Questi, com’è noto, trovarono rifugio anche a Bassiano, nella Grotta di Selvascura. Il convento di San Francesco è costituito da un grande chiostro quadrangolare coperto da volte a crociera. Le 28 campate con cui è strutturato il chiostro sono decorate da altrettante lunette affrescate da Scene della vita di San Francesco d’Assisi con tanto di didascalie per ciascuna rappresentazione. Un elegante pozzo al centro arricchisce maggiormente il chiostro. Pregevole è un grande affresco del Pomarancio presente nel refettorio del piano terra, in cui è raffigurata l’Ultima Cena, realizzato tra il 1576 e il 1586. La chiesa è costituita da una sola navata e con un soffitto con volta a crociera. Si possono ammirare anche le cappelle disposte sul lato destro, riccamente decorate con affreschi. Una di queste ospita il Sacrario dei caduti dell’Egeo durante la Seconda Guerra Mondiale.

Chiesa di San Michele Arcangelo

Da DPCServizi | Ven, 05/26/2023 - 10:37
Degna di nota è la piccola Chiesa di San Michele Arcangelo (o di Sant’Angelo), che sorge nel cuore medievale del paese, di fronte ad una splendida casa torre, oggi adibita ad albergo. L’edificio sacro, sorto sui resti di un antichissimo tempio dove era venerata dea Maia, e le cui origini risalgono al XI secolo (l’aspetto gotico è riconducibile alla seconda metà del XII secolo), possiede un piccolo portico molto malmesso ed è caratterizzato da una pianta asimmetrica. All’interno, a tre anguste navate e con soffitto a volte a crociera, si conservano un organo settecentesco, un battistero seicentesco ed un affresco che raffigura la Crocifissione. Nella sottostante cripta si ammirano affreschi del XV secolo

Cattedrale di Santa Maria Assunta

Da DPCServizi | Ven, 05/26/2023 - 10:22
La Cattedrale di Santa Maria Assunta fu eretta in stile romanico prima del X secolo sulle rovine di un tempio romano dedicato alla dea Cibele. A pianta basilicale e in stile romanico-gotico, con chiari riferimenti cistercensi (che la ristrutturarono nel XII secolo), la chiesa si distingue per l’angusto portico gotico e per lo snello campanile romanico in pietra e mattoncini (“decapitato” nel Cinquecento da un fulmine). L’interno, a tre navate con volte a crociera, custodisce molte opere d’arte. Tra queste, di particolare interesse sono due acquasantiere, una medievale e l’altra rinascimentale e un coro ligneo settecentesco. Notevoli sono anche il crocifisso barocco dell’edicola dell’altare e quello medievale di una delle cappelle laterali. Troviamo, inoltre, diversi affreschi (notevoli quelli quattrocenteschi di Benozzo Gozzoli nella Cappella De Marchis), vi è poi il dipinto a destra sulla controfacciata, che raffigura i sette vizi capitali.

Castello Caetani

Da DPCServizi | Ven, 05/26/2023 - 10:05
Il Castello di Sermoneta o Castello Caetani è uno dei manieri più importanti, maestosi e meglio conservati del Lazio e d’Italia. Le origini del Castello, posto nella parte più del borgo, risalgono al XIII secolo quando la Santa Sede affidò ai baroni Annibaldi le città di Sermoneta e Bassiano. Il grandioso edifico medievale si trova al centro nel paese e dista da Latina 16 km e da Roma 86,5 km (65 km dal GRA). Situato a 237 metri di altitudine il Castello Caetani si erge maestoso sul sottostante borgo di Sermoneta dominando così l’intera Pianura Pontina. Nelle giornate più limpide, oltre al Promontorio del Circeo è possibile notare, all’orizzonte, anche le Isole Ponziane. Grazie alla sua importanza storica e architettonica questo grandioso fortilizio medievale è stato inserito nella Rete delle Dimore Storiche della Regione.

Chiesa di Canterbury e Carcere

Da DPCServizi | Sab, 05/06/2023 - 11:46
Situata a ca. m 100 dalla Portella, la chiesa era in origine dedicata a San Tommaso Becket o di Canterbury, fondata tra il 1200 e il 1300. La struttura fu valorizzata dal vescovo G.B. Comparini nel 1599 al tempo della Sacra Visitatio; il vescovo la descrisse, parlando principalmente degli affreschi interni che narravano la vita di San Tommaso. Nel 1700 fu ampliata dedicata a San Ferdinando, ma non più riconsacrata. Lo stabile nel 1806 divenne gendarmeria dello Stato Borbonico e suddiviso in due livelli. Il piano superiore era adibito ad alloggi per la guardia reale, mentre nel piano inferiore erano più stanze con all'esterno la stalla per i cavalli e accanto, in una struttura distaccata verso est, il carcere. Nel retro della chiesa ancora visibile il muro semicircolare, conservato per l'intera altezza, che in origine delimitava l'abside. La porta d'ingresso incorniciata e coperta da una mensola realizzata con stucco a rilievo.

Chiesa di San Rocco

Da DPCServizi | Sab, 05/06/2023 - 11:43
Chiesa edificata nel 1100, quando ebbe inizio il culto dei Santi. La chiesa è ad unica navata corta, con altare, coro e sul lato la piccola sagrestia. La struttura, che si sviluppava originariamente su due livelli, era chiusa da un tetto a capanna semplice con alla un'esile campanile. Il livello superiore, dove si univano i membri della congrega della "preghiera e della morte loro che aiutavano a seppellire i poveri morti per peste), i cui nomi erano riportati sulle pareti alte della chiesa, così come la pittura di un tempio romano locale, fu livellato nel 1881 per la costruzione dell'attuale Comune, prima vecchia caserma dei carabinieri. A pochi passi dall'edificio comunale è una delle tre porte urbiche del paese, prima porta Sant'Antonio Abate e de San Rocco. Accanto alla chiesa era un piccolo carcere utilizzato nel 1800 e poi abbandonato

Chiesa della Madonna della Ripa

Da DPCServizi | Sab, 05/06/2023 - 11:36
Chiesa a croce latina edificata nel IX sec., interamente realizzata in pietra locale, in cui è ancora visibile, nella lunetta esterna sull'ingresso originario poi chiuso, l'immagine della Madonna che allatta il Bambino. Sempre all'esterno si nota l'esile campanile e i lucernari circolari presenti sull'intero perimetro. Su una delle pareti interne è un affresco che riproduce l'immagine di San Benedetto, mentre la pala d'altare fu rubata dopo il 1970. Nel 1835 la chiesa fu adibita a lazzaretto, in seguito riaperta al culto nel 1970 e poi chiusa definitivamente. Recentemente è stato restaurato il tetto della chiesa, ma no quello della canonica ancora fatiscente.